Membro della FSV

Home Termini & Condizioni

Termini & Condizioni

  1. DEFINIZIONI E INTERPRETAZIONE
Nei presenti Termini e condizioni si applicano le seguenti definizioni: Cliente: la persona o l'entità descritta nel Contratto di mandato. Contratto: il Contratto di mandato unitamente agli eventuali allegati, che possono includere il Preventivo, l'Ambito di lavoro e i presenti Termini e condizioni. Fornitore: Alpine Elite di Rossella Gatti, una ditta individuale registrata in Svizzera (Canton Ticino) con numero di registrazione CHE¬432.575.258. Servizi: i servizi forniti dal Fornitore al Cliente come indicato nell'Accordo di mandato. Con il conferimento di un Contratto di mandato il Cliente accetta i presenti Termini e condizioni. Al Contratto di mandato sono applicabili le disposizioni previste agli articoli 394 e seguenti del Codice delle Obbligazioni Svizzero e ogni altra applicabile.  
  1. BASE DEL CONTRATTO
  • 2.1 Con la sottoscrizione del Contratto di mandato, il Cliente fa un'offerta di acquisto di Servizi dal Fornitore in conformità al Contratto
  • 2.2 Il Contratto si intenderà accettato solo nel momento in cui il Fornitore controfirmerà il Contratto di mandato, momento in cui il Contratto entrerà in vigore (Data di inizio).
 
  1. FORNITURA DEI SERVIZI
  • 3.1 Il Fornitore fornirà i Servizi al Cliente in conformità all'Accordo e a qualsiasi Ambito di lavoro in tutti gli aspetti sostanziali.
  • 3.2 Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per rispettare le date di esecuzione specificate nell'Accordo.
 
  1. OBBLIGHI DEL CLIENTE
  • 4.1 Il Cliente dovrà:
  • (a) garantire la completezza e l'accuratezza dei dati riportati nel Contratto di mandato;
  • (b) collaborare con il Fornitore in tutte le questioni relative ai Servizi;
  • (c) fornire al Fornitore le informazioni e i materiali che il Fornitore può ragionevolmente richiedere per fornire i Servizi;
  • (d) effettuare tutti i pagamenti come specificato nell'Accordo e nei presenti Termini e condizioni.
  • (e) dovrà pagare le prestazioni eseguite dal Fornitore fino al termine del mandato. Anche eventuali esborsi, tariffe e spese connessi con la cessazione del Contratto di mandato devono essere corrisposti al Fornitore.
 
  1. MODIFICHE AI SERVIZI E/O ALL'OFFERTA
  • 5.1 Se il Cliente desidera modificare l'ambito o le prestazioni dei Servizi, dovrà comunicarlo per iscritto al Fornitore.
  • 5.2 Il Fornitore fornirà al Cliente una stima scritta delle probabili modifiche alla quotazione derivanti dalla modifica richiesta.
 
  1. CORRISPETTIVI E PAGAMENTI
Al momento della sottoscrizione del Contratto di mandato il Fornitore comunica al Cliente le tariffe in vigore (IVA e spese escluse).
  • 6.1 Il Cliente dovrà pagare il Preventivo totale in conformità al Contratto di mandato.
  • 6.2 Tutti gli importi dovuti dal Cliente sono al netto dell'IVA, che il Cliente dovrà versare al Fornitore.
  • 6.3 Il Cliente dovrà pagare ogni fattura presentata dal Fornitore entro il termine specificato nella relativa fattura.
  • 6.4 Il Fornitore si riserva il diritto di richiedere un deposito o il pagamento completo in anticipo per determinati Servizi, a sua discrezione.
  • 6.5 In caso di ritardato pagamento, il Fornitore potrà addebitare gli interessi di mora ad un tasso del 5% annuo.
 
  1. ANNULLAMENTO O MODIFICA DELL'EVENTO
7.1 In caso di cancellazione di un servizio da parte del Cliente, quest'ultimo sarà tenuto a pagare al Fornitore tutti gli oneri già sostenuti in relazione all'esecuzione dei Servizi per quell'Evento, nonché le seguenti spese di cancellazione:
  • (a) Cancellazione oltre 30 giorni prima dell'Evento: 25% del Preventivo totale.
  • (b) Cancellazione 15-30 giorni prima dell'Evento: 50% del Preventivo totale.
  • (c) Cancellazione a meno di 15 giorni dall'Evento: 100% del Preventivo totale.
 
  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PROTEZIONE DEI DATI
  • 8.1 Il Fornitore riconosce e concorda che i diritti di proprietà intellettuale relativi a qualsiasi Prodotto sono di proprietà del Cliente.
  • 8.2 Il trattamento dei dati personali del Cliente avviene in conformità con le normative e le leggi in vigore in Svizzera in ambito di Protezione dei dati e si rimanda in particolare alla specifica Dichiarazione sulla protezione dei dati del Cliente.
 
  1. RISERVATEZZA
Ciascuna parte dovrà mantenere riservate tutte le informazioni riservate ricevute dall'altra parte. In particolare, entrambe le parti assicurano la massima confidenzialità in merito ai dati, informazioni e documenti a cui si è venuti a conoscenza in relazione al Contratto di mandato.  
  1. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
  • 10.1 Nessuna disposizione dei presenti Termini e condizioni limiterà o escluderà la responsabilità del Fornitore per frode o falsa dichiarazione fraudolenta.
  • 10.2 Fatta salva la clausola 10.1, la responsabilità totale del Fornitore nei confronti del Cliente non supererà gli importi pagati dal Cliente al Fornitore ai sensi del Contratto.
  • 10.3 Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali perdite indirette o conseguenti, incluse, a titolo esemplificativo, la perdita di profitti, la perdita di affari o la perdita di opportunità.
  • 10.4 Il Cliente accetta di indennizzare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi reclamo, danno o perdita derivante dalla violazione dei presenti Termini e condizioni da parte del Cliente o da qualsiasi reclamo di terzi relativo ai Servizi forniti.
 
  1. DURATA E TERMINE DEL CONTRATTO DI MANDATO
I Contratti di mandato hanno durata indeterminata se non concordato diversamente tra Cliente e Fornitore.  
  1. RESCISSIONE
  • 12.1 Ciascuna delle parti può rescindere il Contratto con effetto immediato dandone comunicazione scritta all'altra parte se quest'ultima commette una violazione sostanziale del Contratto.
  • 12.2 Il Fornitore può rescindere il Contratto con effetto immediato se il Cliente non effettua alcun pagamento alla scadenza.
 
  1. DISPOSIZIONI GENERALI
  • 13.1 Forza maggiore: Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per eventuali ritardi o mancati adempimenti dovuti a eventi di forza maggiore.
  • 13.2 Legge applicabile e giurisdizione: Il presente Contratto, e qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in relazione ad esso o al suo oggetto o alla sua formazione, sarà disciplinato e interpretato in conformità alla legge svizzera, con Foro Lugano, Svizzera
  • 13.3 Separabilità: Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni è ritenuta non valida o inapplicabile, le restanti disposizioni rimarranno in vigore a tutti gli effetti.
  • 13.4 Intero accordo: I presenti Termini e condizioni, insieme al Contratto di mandato e agli eventuali allegati, costituiscono l'intero accordo tra le parti e sostituiscono tutti gli accordi, le intese o le dichiarazioni precedenti, sia scritte che orali.
  • 13.5 Cessione: Il Cliente non può cedere o trasferire a nessuno i suoi diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso scritto del Fornitore.
  • 13.6 Avvisi: Tutte le comunicazioni devono essere inviate per iscritto all'indirizzo specificato nel Contratto di mandato.
ISCRIZIONEAccediIscizione aziendaleIscrizione privato SERVIZILifestyle management e servizi conciergeEsperie
© 2025 ALPINE ELITE | ALL RIGHTS RESERVED